Tristezza nei bambini: come affrontarla?
L’infanzia viene considerata un’età spensierata, scevra da problemi e da difficoltà. Ai bambini, infatti, spesso non viene attribuita la possibilità di dover affrontare piccole e grandi sfide, anche complesse. Durante l’infanzia, secondo alcuni, non si può che essere sempre felici. In realtà, non è così. Sentimenti di paura, rabbia e tristezza nei bambini sono molto frequenti. Anche i piccoli, infatti, incontrano fatiche, sofferenze e problemi. Possono essere piccoli disguidi quotidiani, come il litigio con un amico o una delusione a scuola, oppure eventi complessi, come la separazione di mamma e papà o la perdita di una persona cara.
Nella nostra società un’emozione molto difficile da accettare sembra essere la tristezza. Culturalmente, la tristezza nei bambini è difficile da accogliere, perché attiva nell’adulto emozioni complesse. Vedere un bimbo triste, infatti, crea sofferenza nell’adulto che non sempre riesce a gestire. Solitamente la tentazione è quella di fermare la tristezza nei bambini, suggerendo di non piangere o cercando di sdrammatizzare l’evento. Si cerca, dunque, di sviare l’attenzione su altro. In altri casi, si prova a rallegrare il bambino, negandogli l’emozione provata. Altra volte, invece, si sollecita il piccolo a non piangere, intimandogli di essere forte o di non fare la “femminuccia”, cadendo pericolosamente in stereotipi sessisti.
LA TRISTEZZA NEI BAMBINI E’ LEGITTIMA: I BAMBINI HANNO DIRITTO A ESSERE TRISTI
La tristezza nei bambini, al pari delle altre emozioni, non deve essere eliminata. Ogni emozione è importante e merita di essere vissuta. Reprimere un’emozione, infatti, non la elimina. Al contrario, la relega in altro. Ovviamente, ogni genitore cerca di proteggere il proprio bambino dalla sofferenza, ma non sempre questo è possibile. Anzi, a volte, iperproteggere i bambini da piccole frustrazioni può essere controproducente. Quello che si può fare, però, è offrire loro strumenti per gestire l’emozione al meglio. L’educazione emotiva diventa uno strumento fondamentale per far sentire i bambini compresi e accolti nelle loro emozioni. Qualunque esse siano.
L’educazione emotiva inizia alla nascita. Anzi, gli studi evidenziano come in realtà l’interazione tra la mamma e il bimbo influenza l’emotività del piccolo fin dal grembo materno. Ben prima della nascita. Nei primi mesi, le relazioni con le figure di attaccamento modellano le riposte emotive del bambino e insegnano la regolazione emozionale. Crescendo, poi, l’educazione emotiva continua, giorno per giorno, in un lavoro quotidiano di continuo riaggiustamento. Dapprima sono i genitori e le persone vicine al bambino a compiere questo ruolo. Con il tempo, poi, entrano in gioco anche altre figure educative, come insegnanti, educatori e allenatori. Essi supportano la famiglia in questo ruolo, offrendo al piccolo dei modelli di riferimento per aiutarlo nel riconoscimento e nella gestione emotiva.
Anche per la tristezza nei bambini, come per le altre emozioni, dunque, l’educazione emotiva gioca un ruolo fondamentale. Accogliere l’emozione, attribuirle un nome e aiutare il bambino a gestirla nel modo più funzionale diventa centrale per il benessere del piccolo.
LA TRISTEZZA NEI BAMBINI: IL RUOLO DEGLI ADULTI
Cosa possono fare concretamente gli adulti di fronte alla tristezza nei bambini? Il primo passo è iniziare a pensare che la tristezza sia un’emozione che occorre esprimere. Essa è funzionale, aiuta a lenire il dolore. Non serve reprimerla, perché così facendo non scompare. E’ meglio accettarla e viverla. E’ importante concedere e concedersi il diritto di essere tristi, perché solo in questo modo la sofferenza può essere elaborata. Reprimerla, al contrario, porta il bambino a chiudersi, e a trasformare la tristezza in altro, come, ad esempio, in rabbia. E’ molto diffusa, infatti, l’incapacità di distinguere tra rabbia e tristezza. Ma questo si può notare non solo nei bimbi. Anche nei grandi, infatti, la difficoltà di discernere tra queste due emozioni è sempre più evidente.
Imparare fin da piccoli, invece, che la tristezza è un passaggio centrale per affrontare il dolore è fondamentale. E’ un insegnamento davvero molto importante. Anche il pianto, spesso doloroso per chi si trova spettatore, è funzionale. Piangere, infatti, serve a buttare fuori le lacrime, e ad elaborare la tristezza.
LA TRISTEZZA NEI BAMBINI: LE FRASI DA EVITARE
Non è semplice il ruolo degli adulti di fronte alla tristezza nei bambini. Frasi come “Non piangere” o “Non serve piangere”, come detto prima, non solo non servono a nulla, ma possono essere anche molto pericolose. Anche frasi come “Non piangere perché divento triste anche io” sono meglio da evitare, perché rischiano di instillare il senso di colpa nel bimbo, che tenderà così a non esprimere le emozioni per paura di fare male agli altri. L’adulto, invece, deve mostrarsi capace di contenere e affrontare le emozioni, fungendo da modello. Questa frase, ad esempio, può essere sostituita con “Ti capisco che sei triste, e questo rende triste anche me”. Questo atteggiamento aiuta il bambino a sentirsi compreso e non giudicato.
E’ un compito difficile, ma davvero fondamentale. In un secondo momento, poi, si può pensare insieme a come gestire la tristezza. Se ne può parlare dopo. Con l’aiuto dell’adulto, infatti, il bambino può trovare degli strumenti per far fronte alla situazione dolorosa. Insieme, si può riflettere come gestire la tristezza. Si possono condividere esperienze. Insomma, se ne può parlare.
TRISTEZZA NEI BAMBINI: E SE NON E’ PASSEGGERA?
A volte, però, la tristezza nei bambini non sembra essere una emozione passeggera. Può capitare, infatti, che alcuni genitori riportino di piccoli il cui umore è quasi sempre giù di tono. Non capiscono il motivo, ma molto spesso i bimbi sembrano stanchi, demotivati. Nulla sembra essere più di loro interesse. Attività sportive e amicizie che prima sembravano renderlo felice, ora sembrano essergli indifferenti. In questi casi, quando la tristezza nei bambini sembra non essere legata a specifiche situazioni, occorre capire cosa sta succedendo. Anche i bambini possono vivere momenti no. Quando, però, questo momento sembra protrarsi nel tempo occorre un approfondimento. Anche i bambini e i ragazzi, infatti, possono soffrire di depressione.
Questo, ovviamente, può preoccupare molto i genitori e le persone vicino al bambino. Per questo, dunque, è importante prestare attenzione ai segnali e rivolgersi a professionisti in grado di accogliere la sofferenza del bambino e della loro famiglia.
DOTT.SSA ANNABELL SARPATO